Nel panorama in continua evoluzione del settore assicurativo, Insureteach si distingue per la sua visione innovativa e per l’impegno nel migliorare i processi nel settore assicurativo. Grazie al sostegno del bando PR FESR FVG 2021-2027, Insureteach sta sviluppando una piattaforma digitale avanzata, unica nel suo genere, pensata per agevolare la gestione del lavoro di broker, specialisti e clienti. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questo progetto all’avanguardia e come cambierà il modo di lavorare nel settore assicurativo.
1. Un progetto nato per innovare
Il progetto di Insureteach nasce dall’analisi delle esigenze specifiche del settore assicurativo, caratterizzato da una frammentazione dei sistemi operativi e da strumenti spesso obsoleti, che rallentano il lavoro e rendono difficoltosa la comunicazione tra i vari professionisti coinvolti. Da qui, l’idea di sviluppare una piattaforma capace di integrare tutte le funzionalità in un’unica soluzione, accessibile e user-friendly, che risponde alle esigenze dei diversi utenti del settore: dai broker, agli specialisti, fino ai clienti finali.
La nuova piattaforma offrirà diverse modalità di accesso personalizzate:
• Accesso Clienti: permette di visualizzare lo stato delle polizze, gestire i sinistri e comunicare direttamente con il proprio broker.
• Accesso Broker: fornisce strumenti avanzati per la gestione dei clienti, l’analisi delle loro necessità e la creazione di campagne marketing mirate.
• Accesso per Specialisti Assicurativi: consente di analizzare e gestire in modo dettagliato i questionari di rischio e le richieste di copertura assicurativa.
• Accesso Amministratori: include una dashboard completa per monitorare le attività complessive e ottimizzare il carico di lavoro.
2. L’intelligenza artificiale al servizio del settore assicurativo
Un aspetto centrale di questo progetto è l’integrazione di algoritmi di intelligenza artificiale, progettati per supportare i professionisti nell’ottimizzare il proprio lavoro e nel migliorare l’esperienza cliente. Con strumenti avanzati come i motori LLM (Large Language Models) la piattaforma sarà in grado di fornire suggerimenti strategici e azioni consigliate per diversi contesti.
• Per i clienti: l’AI consentirà di analizzare automaticamente le polizze, aiutando gli utenti a identificare i rischi non coperti.
• Per i broker: l’AI supporterà le campagne marketing, permettendo di confrontare le coperture e di individuare le migliori soluzioni per ogni cliente.
• Per gli specialisti: l’AI analizzerà i dati raccolti, suggerendo prodotti assicurativi adatti ai rischi specifici del cliente.
• Per gli amministratori: l’AI fornirà consigli per migliorare la distribuzione del lavoro e ottimizzare le strategie di marketing, potenziando così l’efficienza generale.
Questo approccio high-tech non solo migliorerà i tempi di risposta e la qualità del servizio, ma garantirà anche un controllo costante sulla sicurezza dei dati grazie alla metodologia “Security by Design”, che integra la protezione dei dati fin dalle prime fasi di sviluppo.
3. Un approccio flessibile per una soluzione su misura
Insureteach ha scelto di adottare la metodologia Agile per lo sviluppo della piattaforma. Questo significa lavorare in cicli brevi, chiamati “sprint”, che permettono al team di apportare rapidamente modifiche e adattamenti in base ai feedback ricevuti. L’Agile garantisce che ogni aggiornamento risponda perfettamente alle esigenze del mercato, mantenendo il prodotto in linea con le aspettative dei futuri utenti.
La piattaforma sviluppata da Insureteach non è solo uno strumento tecnologico, ma un’opportunità per trasformare il lavoro quotidiano di chi opera nel settore assicurativo. Automatizzando molte delle operazioni più complesse, la piattaforma libererà i broker da compiti ripetitivi, consentendo loro di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto, come la consulenza personalizzata. In questo modo, Insureteach punta a creare una nuova generazione di broker, specialisti e amministratori, più attrezzati e pronti ad affrontare le sfide future del settore.
Insureteach crede nel potenziale di questa piattaforma per fare la differenza. Un progetto che si propone di diventare il punto di riferimento del settore assicurativo e che è destinato a cambiare il modo in cui i professionisti del settore interagiscono con i loro clienti e con le loro attività quotidiane.