L'arte di trasformare il rischio: l'obbligo CATNAT

Questo corso è stato progettato per fornire una panoramica completa e approfondita sul nuovo obbligo assicurativo per le imprese in materia di rischi catastrofali. In un contesto sempre più esposto a eventi naturali estremi, come terremoti, alluvioni e frane, la necessità di una copertura assicurativa adeguata diventa fondamentale per garantire la continuità operativa delle aziende e la sicurezza economica del territorio.

Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, analisi di casi pratici e strumenti interattivi, acquisirai una comprensione chiara delle nuove disposizioni normative e delle loro implicazioni per le imprese. Il corso esplorerà il ruolo delle assicurazioni nel mitigare i danni da catastrofi naturali, fornendo strumenti pratici per la gestione del rischio e l’adeguamento alle nuove normative.

L’obiettivo del corso è fornirti le conoscenze necessarie per applicare efficacemente le nuove disposizioni in materia di assicurazione contro le calamità naturali, aiutandoti a comprendere l’importanza della gestione del rischio e a trasformare questo obbligo normativo in un’opportunità per rafforzare la sicurezza aziendale.

Il Coach di questo corso è l'avv. Maurizio Hazan dello studio THMR

Ha maturato un’alta specializzazione nel campo del diritto delle assicurazioni, della distribuzione e dei mercati finanziari, degli strumenti integrativi di welfare nonché della responsabilità civile.

Dedito ad una intensa e prolifica attività di ricerca e impegnato nello studio delle specifiche problematiche del diritto delle assicurazioni distinguendosi, in particolare, per molteplici contributi dottrinali resi, tra gli altri, in materia di coperture obbligatorie, di responsabilità civile (auto e generale), di danno alla persona, di intermediazione e distribuzione dei prodotti assicurativi. Chiamato a partecipare, in veste di relatore, docente o di chairman, a numerosi convegni e corsi organizzati, a livello nazionale ed internazionale, ha svolto e svolge attività di formazione a favore di imprese attive nel comparto finanziario, assicurativo e distributivo e da soggetti istituzionali.

Componente dell’Osservatorio sulla Giustizia Civile del Tribunale di Milano, nell’ambito del quale ha curato e coordinato gruppi di lavoro istituiti per la realizzazione delle nuove tabelle di liquidazione del danno, edizione 2018.

Membro del Comitato Tecnico Scientifico di Itinerari Previdenziali.

Già docente presso l’Università Carlo Cattaneo – LIUC e ha diretto, sino alla sua ultima edizione, il Master Universitario di Secondo Livello M.A.P.A. in Assicurazioni, Previdenza e Assistenza Sanitaria.

E’ curatore e co-autore, insieme a Stefano Taurini, del manuale di riferimento: Assicurazioni Private, edito da Wolters Kluwer.

Il corso ha una durata di 146 minuti, suddiviso in 5 moduli

Il corso viene relasciato in forma gratuita, previa registrazione sulla piattaforma insureLab.

Scopri la nostra piattaforma

insureLab è

Scopri gli altri corsi

Contratti Pubblici: Le novità del Correttivo

Contratti Pubblici: Le novità del Correttivo

Contratti Pubblici: Le novità del Correttivo

Contratti Pubblici: Le novità del Correttivo Descrizione Coach Durata Prezzo Questo corso è stato progettato per offrire una visione completa e approfondita delle disposizioni integrative e correttive introdotte dal D.Lgs.

prev
next